La voce degli studenti, il futuro della Toscana
Benvenuti nel Parlamento Regionale degli Studenti della Toscana (PRST)!
Il PRST è l’organo istituzionale ufficiale che rappresenta gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado in Toscana, istituito con la Legge Regionale n. 34 del 28 luglio 2011. Qui, gli studenti hanno l’opportunità di esprimere le proprie idee, proporre soluzioni e diventare protagonisti del cambiamento nella loro scuola e nella società.
Un’istituzione indipendente e inclusiva
Il PRST è un organismo apartitico e indipendente, in cui i parlamentari, eletti dai loro coetanei, operano in modo libero e imparziale, svincolati da qualsiasi logica di propaganda politica. Ogni proposta viene valutata esclusivamente per il suo valore e per l’impatto concreto sulla comunità studentesca, garantendo un ambiente di lavoro trasparente e orientato al bene comune.
Un luogo di confronto nel cuore della Toscana
Le sedute ufficiali del PRST si tengono nel prestigioso Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, nel cuore di Firenze.
Qui, il dialogo tra gli studenti e le istituzioni si intreccia con la storia della Regione, offrendo ai giovani un’opportunità unica per confrontarsi con le autorità regionali, approfondire i meccanismi della democrazia e contribuire direttamente al miglioramento delle politiche giovanili.
Come funziona il PRST?
Il Parlamento Regionale degli Studenti della Toscana è composto da parlamentari eletti in tutte le province toscane, i quali, per la durata della legislatura, si riuniscono per discutere e affrontare temi fondamentali per il futuro delle scuole e della società.
La struttura del PRST comprende:
🔹 Ufficio di Presidenza – formato dal Presidente, due Vicepresidenti, due Segretari e sei rappresentanti delle province non già rappresentate (eccetto la provincia del presidente).
🔹 Gruppi Parlamentari Provinciali – consentono di raccogliere le istanze dei territori e proporre soluzioni mirate.
🔹 Commissioni Tematiche, suddivise in quattro aree strategiche:
- Affari Istituzionali, Informazione e Comunicazione: cura i rapporti con le scuole, la comunicazione e la promozione del Parlamento.
- Cultura, Istruzione e Formazione: si occupa di diritto allo studio, orientamento professionale e relazioni tra scuola e mondo del lavoro.
- Sanità e Politiche Sociali: affronta tematiche legate alla salute, allo sport, all’inclusione sociale e alle politiche giovanili.
- Territorio, Ambiente, Mobilità e Infrastrutture: lavora su edilizia scolastica, trasporti e sostenibilità ambientale.
Un laboratorio di idee e innovazione
Il PRST si insedia ogni due anni alla fine di novembre, in occasione della Festa della Toscana, un momento simbolico di rinnovamento e partecipazione attiva. Questo Parlamento studentesco è un vero e proprio laboratorio di idee, in cui i giovani possono proporre progetti, formulare proposte concrete e contribuire al miglioramento della scuola e della società.
Perché partecipare?
Far parte del PRST significa:
✅ Essere protagonisti del cambiamento nelle scuole e nella comunità.
✅ Confrontarsi con le istituzioni e acquisire competenze di leadership e cittadinanza attiva.
✅ Elaborare proposte concrete su istruzione, ambiente, diritti e opportunità per i giovani.
✅ Lavorare in squadra con studenti di tutta la regione e costruire un unione di giovani impegnati.
Unisciti a noi e fai la differenza!
Il Parlamento Regionale degli Studenti della Toscana è un punto di riferimento per il dibattito civile e l’innovazione educativa. Ogni proposta, ogni discussione e ogni decisione contribuisce a plasmare una Toscana più giusta e orientata al futuro.
🔹 Scopri come il tuo impegno può trasformarsi in progetti concreti!
🔹 Seguici sui social e partecipa alle nostre iniziative!